© 2020 All rights Reserved ITServicenet.net
Dal 2016 forniamo assistenza , design e deployment di Cluster Ceph.
Ci formiamo e siamo sempre in contatto con i più importanti formatori europei per lo sviluppo, l’implementazione e la manutenzione di cluster Ceph.
Ceph è un marchio registrato da Red Hat (ora IBM).
Per capire cosa sia Ceph e quale sia la sua importanza facciamo un confronto con gli storage tradizionali.
I sistemi di storage tradizionali si basano sul concetto di Client – Server e NON sono più abbastanza efficienti per soddisfare le richieste di performance, scalabilità ed affidabilità odierne.
Per non parlare della persistenza del dato.
Lo storage tradizionale prevede:
Un singolo ip con cui parlare a volte risolto usanto ip virtuali o protocolli multipath.
Un client che non conosce il posizionamento dei dati.
Processi di I/O che transitano attraverso una singola macchina.
Limitazioni fisiche sul numero di:
Protocolli non adeguati per i grandi sistemi distribuiti che oggi ci troviamo a gestire.
I sistemi di storage tradizionali si basano sul concetto di Client – Server e NON sono più abbastanza efficienti per soddisfare le richieste di performance, scalabilità ed affidabilità odierne.
Per non parlare della persistenza del dato.
Lo storage tradizionale prevede:
1. Un singolo ip con cui parlare a volte risolto usando ip virtuali o protocolli multipath
2. Un client che non conosce il posizionamento dei dati
3. Processi di I/O che transitano attraverso una singola macchina
4. Limitazioni fisiche sul numero di
Attualmente le necessità di mercato per quanto concerne lo storage richiedono ben altro, visto l’ambito applicativo elevato all’uso del Cloud, delle Macchine Virtuali e dei Container:
1. File based storage (POSIX) ( container )
2. Block storage (Virtual Machines)
3. Object storage (Applications / Unstructured data / Cloud )
E per archiviare questi dati vogliamo che
1. Non vi sia un limite a quanto grande può diventare lo storage
2. Un mix di hardware utilizzabile, no vendor lock-in e no protocolli proprietari
3. Basso costo operativo
4. Basso costo manutentivo
Per quanto riguarda i costi operativi e manutentivi vogliamo automatizzare lo storage il più possibile:
Quindi il nuovo concetto di Storage (e quindi Ceph) prevede un nuovo design:
ITServicenet si propone per la consulenza , la progettazione e l’assistenza di sistemi storage distribuiti basati su Ceph.
© 2020 All rights Reserved ITServicenet.net